Sei iscritto e vuoi collaborare o partecipare attivamente all’azione di ProdirMed?
Vuoi rappresentare ProdirMed nella tua città?
Scrivi a segreteria@prodirmed.org e sarai ricontattato da un nostro delegato.
- Dettagli
- Categoria: Struttura Territoriale
La Corte di Giustizia Europea condanna lo Stato Italiano...
in collaborazione con Anief-Confedir, Prodirmed farà altrettanto per i dipendenti e i dirigenti medici del pubblico impiego.
- Dettagli
- Categoria: Precari
Occorre sbloccare il turn-over.
L’impianto fondamentale in materia di stabilizzazione è rinvenibile nella L. 27 Dicembre n.296 del 2006 e nella L. 24 Dicembre n.244 del 2007.
La prima, sin dalla sua approvazione, ha suscitato non poche problematiche circa: i requisiti dei soggetti interessati alla stabilizzazione, l’ambito di competenza e i criteri afferenti le procedure selettive individuati dalla stessa legge all’interno di un decreto della Presidenza del Consiglio.
- Dettagli
- Categoria: Precari
Direttiva comunitaria 2003/88/CE
La direttiva comunitaria 2003/88/CE, stabilisce le prescrizioni minime generali sanitarie e di sicurezza in materia di organizzazione del tempo di lavoro, indicando i periodi di riposo giornaliero, i tempi di pausa, i riposi settimanali lavorativi, i congedi annuali, la disciplina sul lavoro notturno e sul lavoro a turni.
- Dettagli
- Categoria: Organizzazione del tempo di lavoro
Gli specializzandi degli anni 83-91 hanno diritto alle somme loro spettanti!
I medici che hanno frequentato le scuole di specializzazione nel periodo che va dal 1983 al 1991, non hanno potuto usufruire delle borse di studio che avrebbero dovuto ricevere, a causa del tardivo adeguamento della legislazione italiana alle direttive europee 75/363 e 82/76 in materia di specializzazioni mediche.
- Dettagli
- Categoria: Retribuzione
Una sentenza del tribunale del lavoro di Trani ha accolto il ricorso di un medico che continuava a lavorare con contratti a termine, nonostante avesse prestato servizio per più di tre anni: una condizione che riguarda tanti operatori anche in Sicilia.
- Dettagli
- Categoria: Rassegna stampa